EVENTI PATROCINATI DA SIP/IRS
• Progetto “RINET – Rhinosinusitis Italian Network
Da marzo 2021 a febbraio 2031
• Progetto Editoriale sulla “Gestione respiratoria del nuovo paziente affetto da fibrosi cistica”
• XX Forum internazionale di Pneumologia
10-11 marzo 2022 – Milano
• Master Teorico in asma grave
15-mar-22 – Digitale
• 2° evento su Alfa-1 Antitripsina dell’Osservatorio Malattie Rare
16-mar-22 – Digitale
• C4 in Pneumolgia. Update su patologie respiratorie di più frequente riscontro clinico
19-mar-22 – Montecatini
• Pneumologia Ospedaliera e Territoriale: ventilazione e sepsi tra attualità e prospettive
25-26 marzo 2022 – Lecce
• Corso teorico pratico di alta formazione in Ecografia Toracica
30 marzo-2 aprile, 18-21 maggio, 19-22 ottobre, 9-12 novembre 2022 – Roma
• Pneumogiovani SIP-IRS 2.1 Sezione Toscana-Umbria
1-2 Aprile 2022 – Viareggio
• Tubercolosi: emergenza sanitaria globale
2-3 aprile 2022 – Napoli
• Nel cuore di…Santa. Il cardiologo e il MMG sul Territorio – 13 edizione
7-9 Aprile 2022 – Santa Margherita Ligure
• Progetto “Open Week sulla salute della donna”
20-26 aprile 2022
• 2° Convegno di Malattie Rare
21-22 Aprile 2022 – Milano
• La pneumologia si racconta
22-23 Aprile 2022 – Alghero
• Corso Teorico Pratico Tracheotomia
29-30 aprile 2022 – Roma
• I Congresso Nazionale sulla diagnosi e cura della Sarcoidosi – le nuove linee guida
30 Aprile-1 Maggio 2022 – Bologna
• Sorrento breathing update and new trends in respiratory medicine – 12 edizione
5-7 maggio 2022 – Sorrento
• Congresso “Pulmonary Expert forum on Covid-19 and the impact on pulmonary diseases”
12-13 maggio 2022 – Palermo
• Carcinoma Polmonare: quali novità nel 2022?
20-mag-22 – Negrar di Valpolicella
• La gestione delle patologie respiratorie – 11° edizione
20-21 Maggio 2022 – Firenze
• Congresso Regionale SIAAIC Sicilia “La centralità del paziente allergico”
20-21 Maggio 2022 – Agrigento
• La Broncopneumopatia cronica ostruttiva, dalla terapia inalatoria al trapianto di polmone
21-mag-22 – Siena
• Progetto “Asma Zero Week – 6° edizione”
23-27 maggio 2022
• L’Ecoendoscopia Bronchiale del mediastino e del polmone (EBUS-TBUS E EUS-B-FNA)
26-28 Maggio 2022 – Digitale
• Pneumomedicina 2022
26-28 maggio 2022 – Milano
• Practical Course “Non Invasive Ventilation in Internal Medicine”
26-28 maggio 2022 – Sestri Levante
• III Convegno “Endocrinologia Pediatrica: nuove acquisizioni”
27-28 Maggio 2022 – Pisa
• Master “Diagnostica e terapia delle malattie rare polmonari”
Secondo semestre del 2022 – Università degli Studi di Napoli Federico II
• Interstitial Lung Disease
6-7 Giugno 2022 – Foggia
• Congresso Internazionale di Pneumologia Interventistica
9-11 Giugno 2022 – Milano
• Enfisema Polmonare
11-giu-22 – Cuneo
• Pneumotrieste 2022
13-15 Giugno 2022 – Trieste
• PNRR Focus on BPCO, Nota 99: Come cambia lo scenario
14-giu-22 – Roma
• Italia Sonno 2022
18-19 Giugno 2022 – Roma
• 5th World Bronchiectasis & NTM conference
30 Giugno-2 Luglio 2022 – Praga
• 4° Convegno Nazionale Ma.Re.D. Malattie Respiratorie da Droga – Polmoni, Droghe, Tabacco e dintorni
1-2 Luglio 2022 – Parma
• Sharing Breath 2022 “Forlì Capitale Italiana Del Respiro” 4° Edizione
9-10 settembre 2022 – Forlì
• Congresso “One Health”
13-18 Settembre 2022 – Paestum
• Stati Generali Della Sanità Digitale E Della Telemedicina. La Sanità Italiana Dopo Il Covid. Cooperare E Collaborare Per L’Innovazione. Il Ruolo Delle Società Clinico-Scientifiche Nella Trasformazione Digitale Del Ssn
15-16 settembre 2022 – Bari
• Congresso Regionale Siaaic Lombardia
17 Novembre 2022 – Bergamo
• Pneumo Puglia Academy…E Dintorni – Ii Edizione
19-20 Settembre 2022 – Matera
• 6° Congresso Onda
27-29 Settembre 2022 – Digitale
• Convegno “Il Polmone In Medicina Interna” – 5^ Edizione
30 settembre- 1 ottobre 2022 – Sarno
• Xviii Congresso Nazionale Società Italiana Di Tabaccologia “Tobacco Control”
7-8 Ottobre 2022 – Milano
• Congresso Asma, Bpco E Malattie Polmonari Rare: Certezze, Necessità E Soluzioni
7-8 ottobre 2022 – Ischia
• Xxxiv Congresso Nazionale Siaaic – Il Manifesto Dell’Allergologia E Dell’Immunologia Clinica
16-18 Ottobre 2022 – Verona
• Innovation In Pneumology
20-22 Ottobre 2022 – Napoli
• Xxvi Congresso Nazionale Simri
27-29 ottobre 2022 – Palermo
• 76° Congresso Nazionale Siaarti – Icare 2022
28-30 Ottobre 2022 – Milano
• Convegno Nazionale Eccellenza Della Ricerca Italiana Durante La Pandemia Da Covid-19
17 novembre 2022 – Roma
• Highlights In Allergy And Respiratory Dieseases
17-18 Novembre 2022 – Genova
• Corso Di Ecografia Toracica Ed Ecoendoscopia Bronchiale
18-19 novembre 2022 – Pisa
• Pulmonary Update In Monza (Puma) 2022
24-25 novembre 2022 – Monza
• Patologie Severe Del Tratto Respiratorio Integrato. Sharing The Experiences. Integrazione Università– Ospedale – Territorio
25-26 novembre 2022 – Salerno
• Outbreaks In Pneumology 4° Edizione
25-26 novembre 2022 – Digitale
• 14′ Master Di Broncoscopia E Pneumologia Interventistica 2022-23
Anno 2022/2023 – Firenze
• 10Th Edition Of The International Workshop On Lung Health
19-21 gennaio 2023 – Nice (Saint Laurent du Var)
• 10Th International Meeting On Pulmonary Rare Diseases And Orphan Drugs
3-4 Marzo 2023 – Milano
• Respiro E Mente
12-13 maggio 2023 – Milano
• Ilus 2023 – International Lung Ultrasound Symposium
10-12 luglio 2023 – Trento
• Campagna Di Sensibilizzazione Sull’Asma Grave
• Campagna Multicanale Sulla Bpco
• 8th International Workshop on Lung Health
14/1 – 16/1 – The Hague – Riprogrammato in data 13/1 – 16/1 in Modalità Digitale
• La BPCO riacutizzata: diagnosi, terapia, prevenzione – 5/2 – Bari
• 9th International meeting on pulmonary rare diseases and orphan drugs
26/2 – 27/2 – Modalità Digitale
• Corso Nazionale SIP/IRS Insufficienza Respiratoria Cronica – La gestione sul territorio
26/2 – 27/2 – Modalità Digitale
• C4 IN PNEUMOLOGIA – ASMA E BPCO: criteri nella scelta della terapia. Conoscere e Condividere le Cure delle Cronicità
27/2 – 5/3 – 13/3 – 13/3 – Modalità Digitale
• Master Teorico-Pratico in Asma Grave
15/4 – Modalità Digitale
• C4 in Pneumologia. Conoscere e condividere le cure delle cronicità. “Office Spirometry in Medicina Generale”
17/4 – Modalità Digitale
• L’impatto clinico ed economico del cortisone somministrato per via orale. Lo scenario italiano.
20/4 – Modalità Digitale
• Eos target evolution: ruolo degli eosinofili e medicina di precisione in asma grave e co-morbidità
22/4 – Modalità Digitale
• Cuore & polmone – Dispnea post Covid. Esperienze a confronto
8/05 – Modalità Digitale
• Fibrosi Polmonare: primitiva o secondaria?
18/5 – Pisa
• Prendi in mano la tua salute
20/5 – Modalità Digitale
• Gli appuntamenti del respiro
Dal 24/5 al 22/11 – Modalità Digitale
• Asma Zero Week 2021
Dal 07/6 al 11/6
• Severe Asthma Science exchange meeting
23/6 – Modalità Digitale
• Corso di Fisiopatologia Respiratoria per la fibrosi cistica nell’adulto
29/6 – 30/6 – Milano
• Pulmonology Excellence
Modalità Digitale
• Progetto Master di Pneumologia Interventistica
• Covid19 Pneumologia’20 – Il futuro della medicina respiratoria dopo la pandemia
Dal 20/2 al 31/12
FAD
https://infomed-ecm.it/
• Inhaled Budesonide in the treatment of early Covid-19
19/4
Modalità Digitale
https://irn.sipirs.it/login
https://www.facebook.com/societaitalianadipneumologia
• L’impiego dei corticosteroidi orali nel trattamento dell’asma: risultati di una indagine demoscopica
20/4
Modalità Digitale
https://corticosteroidi.reportcongressi.com/
• Prendi in mano la tua salute
20/5
Modalità Digitale
https://infomed-ecm.it/event/335/showCard
• Gli appuntamenti del respiro
Dal 24/5 al 22/11
Modalità Digitale
https://infomed-ecm.it/event/278/showCard
• Corso di Fisiopatologia Respiratoria per la Fibrosi Cistica dell’Adulto
29/6 – 30/6
Modalità Digitale https://eventi.infomed-online.it/corso-di-fisiopatologia-respiratoria/
• Fisiopatologia Respiratoria al Centro
2/9 – 3/9
Pavia
https://events.infomed-online.it/2021/pavia/
• SIP Next Generation 2021 – Pneumologi di domani a confronto
Dal 3/12 al 5/12
Evento Ibrido