RAZIONALE
La Fibrosi Polmonare Idiopatica (IPF) è una patologia a eziologia ignota caratterizzata dalla trasformazione fibrotica del tessuto polmonare che inesorabilmente porta all’insufficienza respiratoria. La sopravvivenza dal momento della diagnosi è di circa 3-5 anni. Interessa generalmente pazienti con più di 50 anni con un picco massimo intorno ai 60-65 anni. La diagnosi è spesso complessa e si basa su elementi clinici, radiologici e talvolta istologici.
Si definisce Fibrosi Polmonare Progressiva (PPF) una forma di interstiziopatia polmonare (ILD) diversa dalla IPF e secondaria ad altre patologie come connettiviti, polmoniti da ipersensibilità, sarcoidosi, esposizioni a farmaci, etc. La definizione di progressione di malattia si basa sulla diversa combinazione dei seguenti criteri in un periodo di osservazione di 24 mesi: Peggioramento dei sintomi respiratori; evidenza di progressione di malattia alle prove di funzionalità respiratoria; evidenza di progressione di malattia da un punto di vista radiologico.
Per entrambe le patologie si richiede una diagnosi precoce e accurata, oltre a una gestione clinica integrata, basata su un approccio multidisciplinare e sulla condivisione di competenze tra diversi specialisti.
In questo contesto, la piattaforma PERFECT 2.0 nasce con l’obiettivo di offrire agli specialisti un servizio veloce e di qualità, dove poter inviare quesiti diagnostici e ottenere un “secondo parere” seguendo un approccio multidisciplinare.
Il webinar si propone di fare il punto sui risultati ottenuti nel biennio 2024/2025, di evidenziare l’esperienza maturata dai centri coinvolti e le potenzialità evolutive della piattaforma.
L’incontro coinvolge autorevoli rappresentanti delle strutture sanitarie aderenti al progetto PerfFECT 2.0, offrendo uno spazio di confronto sulle buone pratiche, le criticità riscontrate e le prospettive future.
L’iscrizione è gratuita!
FACULTY
- Silvia Bosello - Roma
- Donato Lacedonia - Foggia
- Luca Morelli - Milano
- Stefano Palmucci - Catania
- Mercedes Pasquali - Casale Monferrato (AL)
- Gaetano Rea - Napoli
- Antonio Russo - Napoli
- Alessandro Sanduzzi Zamparelli - Napoli
- Carlo Vancheri - Catania